2 min read

Porte di caveau resistenti al fuoco: protezione da incendi e furti

Porte di caveau resistenti al fuoco: protezione da incendi e furti

Garantire la sicurezza dei beni di alto valore è una priorità assoluta per le aziende che operano nel settore della gioielleria, degli articoli di lusso o di altri oggetti di valore. Sebbene la protezione contro i furti sia spesso al centro dell’attenzione, anche il rischio di incendio rappresenta una minaccia significativa. Senza un’adeguata resistenza al fuoco, anche le soluzioni di stoccaggio più sicure possono fallire nel proteggere i beni in caso di incendio.

Per questo motivo, abbiamo introdotto l’opzione di resistenza al fuoco per le nostre porte di caveau Centurion LW-DD (Lightweight Door-In-Door) e LW-VD (Lightweight Vault Door), garantendo così alle aziende di non dover più scegliere tra protezione antieffrazione e antincendio: ora possono avere entrambe.

Centurion vault door

Comprendere gli standard di resistenza al fuoco 

Le porte di caveau Centurion LW-DD e LW-VD sono state sottoposte a rigorosi test da parte di GryfitLab e ora sono conformi alle normative EN 1363-1:2020 e EN 1634-1:2018.

La EN 1363-1:2020 definisce i principi generali per i test di resistenza al fuoco di materiali da costruzione e strutture. Stabilisce le metodologie utilizzate per valutare la risposta dei materiali alle alte temperature e alle fiamme per un determinato periodo di tempo, garantendo coerenza e affidabilità nella classificazione della resistenza al fuoco.

La EN 1634-1:2018, invece, valuta in modo specifico la resistenza al fuoco di porte, serrande e altri elementi di chiusura. Misura quanto efficacemente questi componenti riescano a impedire il passaggio di fiamme, fumo e calore durante un incendio.

In pratica, ciò significa che le nostre porte sono ora in grado di resistere fino a 120 minuti di esposizione al fuoco, garantendo il mantenimento dell’integrità strutturale e impedendo che l’incendio comprometta la sicurezza degli oggetti custoditi per un periodo massimo di due ore.

 

blog-centurion-2-1

 

Doppio vantaggio: protezione antieffrazione e resistenza al fuoco in un’unica soluzione

Le porte di caveau Centurion LW-DD e LW-VD sono da tempo riconosciute per la loro elevata resistenza ai furti, certificate secondo la norma EN 1143-1, Grado V e VI da ECB•S.

Inoltre, sono dotate di sette o tredici catenacci attivi frontali (30x30 mm) e due dispositivi di ri-bloccaggio, che ne rafforzano l’impenetrabilità. Progettate con attenzione all’ergonomia, entrambe le porte offrono un utilizzo intuitivo e agevole senza compromettere le prestazioni. La porta LW-VD è realizzata in calcestruzzo ad alta resistenza combinato con materiali compositi di rinforzo, per una protezione superiore, mentre la LW-DD si distingue per il suo innovativo design leggero, che ne facilita il trasporto e l’installazione.

In questo contesto, l’introduzione della resistenza al fuoco non rappresenta solo una caratteristica aggiuntiva, ma una garanzia di tranquillità per le aziende che richiedono una protezione completa, assicurando che i beni rimangano al sicuro anche in condizioni estreme.

Un investimento intelligente per una sicurezza completa 

Per le aziende che gestiscono beni di alto valore, una soluzione di sicurezza che combina protezione antieffrazione e resistenza al fuoco è fondamentale. Le porte di caveau tradizionali si concentrano solitamente su una sola minaccia, ma la sicurezza moderna richiede un approccio più articolato.

Le porte Centurion LW-DD e LW-VD offrono tranquillità e protezione completa, garantendo la sicurezza dei beni sia contro minacce umane che contro rischi ambientali, offrendo il massimo livello di difesa. Investendo in una soluzione con doppia protezione, assicurerai la sicurezza a lungo termine dei tuoi asset, riducendo al contempo i rischi finanziari e operativi

 

Perché la Tua Azienda ha Bisogno di Camere Blindate Modulari

Perché la Tua Azienda ha Bisogno di Camere Blindate Modulari

Dal settore retail a quello farmaceutico, fino alle imprese commerciali, proteggere i beni di valore è fondamentale per mantenere la fiducia, la...

Read More
La digitalizzazione nel settore bancario – come adattare le filiali fisiche

La digitalizzazione nel settore bancario – come adattare le filiali fisiche

IL'estinzione della filiale bancaria è inevitabile? Forse, ma anche se il loro numero si è ridotto in misura significativa e piuttosto rapidamente di...

Read More
Sicurezza Fisica nel 2025: Tendenze e Previsioni

Sicurezza Fisica nel 2025: Tendenze e Previsioni

Mentre entriamo nel 2025, il panorama della sicurezza fisica continuerà a evolversi, guidato da priorità in cambiamento, tecnologie emergenti e...

Read More